News
Molti progetti finanziati dal CapCoe si concentrano su conoscenza, trasparenza, collaborazione e partecipazione: tutti ...
L'esperienza dell'Azienda Socio-Sanitaria di Pavia che con Selexi ha ottimizzato i concorsi, in termini di risorse e ...
Come potranno essere utilizzati i “residui” PNRR? È una domanda che si stanno ponendo molte amministrazioni, in una fase ...
Lo sforzo dei comunicatori è trovare la giusta chiave dei messaggi per rendere l'Europa e i progetti finanziati dai fondi ...
L’obiettivo a lungo termine è quello di creare una rete di territori connessi e interdipendenti in cui l’innovazione diventi ...
Le risorse, le dimensioni, la struttura e la cultura delle organizzazioni coinvolte sono fattori risultati importanti per il ...
A seguito di verifiche d’ufficio[1] volte al controllo delle attività di trattamento attuate per finalità promozionali ...
I Comuni devono fare i conti con una carenza di personale che potrebbe aggravarsi nei prossimi anni, come ha evidenziato nei ...
Le sfide sociali attuali – come la povertà educativa, l’invecchiamento della popolazione, il fenomeno dei working poor – richiedono approcci cooperativi e innovativi. Occorre rafforzare le competenze ...
Secondo l’ultimo Rapporto ASviS il nostro Paese è su un sentiero di sviluppo insostenibile [1]. I dati mostrano un aumento della povertà e delle disuguaglianze, specie di genere e generazionali.
Intelligenza artificiale, cybersecurity e infrastrutture cloud, ma anche people management, evoluzione delle competenze dei ...
Il Data Fabric emerge come un'architettura fondamentale per connettere e gestire dati eterogenei senza necessità di ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results