News

All’interno della linea D-Evolution Green, Banco Desio propone tre interessanti offerte di mutuo a tasso fisso con tassi a ...
Banco Bpm sta per portare a termine l’Offerta pubblica di acquisto (Opa) su Anima. UniCredit ha presentato un’Offerta pubblica di scambio (Ops) per acquisire il controllo dello stesso Banco Bpm, Mps ...
La lunga “eccezione” in materia di mutui sta per terminare. Il brusco rialzo dei tassi ufficiali, deciso dalla BCE in seguito all’impennata dell’inflazione dal 2021 in avanti, ha prodotto una ...
Il mese di marzo 2025 si chiude con segnali forti e diffusi di espansione nel mercato del credito al consumo. Il comparto dei mutui si conferma il principale motore di questa ripresa, sostenuto da una ...
Crescono le richieste di surroga del mutuo a inizio anno. A gennaio e a febbraio le domande di portabilità del mutuo coprono il 37,1% del totale. Nello stesso periodo del 2024 la percentuale si ...
L'Euribor ® 1M oggi cala a 2,304% da 2,351% del fixing precedente, l'Euribor ® 3M sale a 2,279% da 2,265% della precedente rilevazione, l'Euribor ® 6M si attesta a 2,244%, l'Euribor ® 12M è pari a ...
La primavera 2025 è un periodo favorevole per chi intende sottoscrivere un mutuo casa. I tassi sono in continua evoluzione, ma il taglio del costo del denaro operato dalla Banca centrale europea gioca ...
Dal momento della sua nascita, Webank ha puntato sull'innovazione tecnologica per offrire servizi bancari completamente online, anticipando le esigenze di una clientela sempre più digitale. Questa ...
Dopo un lungo periodo in cui il tasso fisso ha dominato il mercato dei mutui, il 2025 segna l’inizio di una nuova fase: cresce l’attenzione verso il tasso variabile. A innescare questo cambiamento è ...
La premessa è che non esiste una risposta valida in tutti i casi, dato che la valutazione può essere influenzata da una serie di fattori personali di competenza non strettamente economica. Ma sta di ...
Il 2024 è stato un anno positivo per il mercato immobiliare. Le compravendite residenziali sono aumentate dell’1,5% e del 5% delle prime case. In crescita anche le abitazioni meno energivore. È quanto ...
Senza strappi, considerato anche il contesto macroeconomico, ma l’immobiliare italiano continua a crescere. Le compravendite vanno verso un trend al rialzo, a fronte dei prezzi di stabili. Si può ...