News

Golia, è un altro vivido ed espressivo autoritratto di Caravaggio. La fronte aggrottata, la bocca spalancata, lo sguardo di moribondo a rappresentare il dramma di un uomo in fuga perenne e condannato ...
"La Presa di Cristo" di Caravaggio sarà esposta fino al 30 giugno nella sala collezioni dello spazio espositivo della ...
Caravaggio, Il martirio di San Matteo, 1602, olio su tela, 295x195cm., Cappella Contarelli, San Luigi dei Francesi, Roma Sul fondo a sinistra, l'autoritratto di Caravaggio, con lo sguardo sconfortato, ...
Grandi nomi per importanti esposizioni dall’archeologia all’arte contemporeanea: il secolo di Bernini e l’ansia del vivere ...
c’è chi ha riconosciuto un autoritratto dell’autore; in un’altra c’è chi ha rintracciato le fattezze dell’allora sedicenne Mario Minniti, amico intimo e «coinquilino» di Caravaggio.
This is the city most closely associated with Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610). It was here that the Italian Baroque painter developed a distinctive pictorial language that achieved ...
È una delle mostre più complete mai dedicate a Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio ... insieme a capolavori ben noti come Autoritratto in veste di Bacco.
The adventures of Michelangelo Merisi (1571–1610), known as Caravaggio, were linked to the religious context in Rome from his earliest days as a painter. The Ordinary Jubilee of 1600 ...
The exhibition at Rome's Palazzo Barberini is one of the most extensive showcases of Caravaggio’s works ever staged, with some of its 24 pieces being displayed in Italy for the first time.