News

Concetto Pettinato Era il 27 marzo 1949 quando sul settimanale milanese Meridiano d’Italia, organo fiancheggiatore del ...
A lvaro Vargas Llosa, unitamente al fratello Gonzalo ed alla sorella Morgana, dava da un account di X la notizia del decesso ...
U sciamo dalla lettura di un volume collettaneo che ci ha fatto pensare. Ci riferiamo a, Avanguardie dell’origine. Idee per ...
Bibliokiller! di Simone Berni Sembrerebbe che Simone Berni, debuttando sotto le insegne delle milanesi Edizioni Aspis ...
La figura di Giuseppe Mazzini, da sempre al centro di dibattiti storici e politici, ebbe un ruolo fondamentale nella ...
Il confronto Israele Palestina secondo Toscani Quanto stiamo assistendo a Gaza, benché non mostrato/amplificato dai media ...
Rivoluzionarie di Emanuele Ricucci Emanuele Ricucci è giornalista e saggista. Non ancora quarantenne, ha già firmato ...
I l tempo è un galantuomo. La Storia affiora anche per chi preferisce la leggenda. Re Charles III d’Inghilterra ha constatato ...
P ierre Drieu La Rochelle e Andrè Malraux, una sera di maggio del 1943, si ritrovarono seduti allo stesso tavolo in un ...
Ecco il sommario del numero 383 di Diorama letterario, rivista non conformista diretta dall'accademico Marco Tarchi. Molto puntuale, come sempre, ...
S partaco Pupo è studioso davvero prolifico. È nelle librerie la sua ultima fatica, La destra e lo Stato. Storia di una ...
O ltre i dazi, ci sono le regionali di primavera. La composizione degli interessi americani e di quelli di Unione Europea e delle nazioni continentali è legata a fattori plurimi, sui quali la politica ...