News

Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Se leggo penso. E se penso allora sono, sento e faccio. Animato dalla convinzione che i libri siano lo strumento principale per sviluppare il pensiero, affinarlo criticamente e renderlo la base sicura ...
Il prossimo 14 aprile, a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si svolgerà la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, organizzata dall’Ufficio V ...
Una mattinata per chi è in cerca di lavoro e per le aziende che hanno posizioni aperte. Giovedì 10 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.00, l'Università degli Studi di Roma Tre (via Silvio D'Amico 77) ...
La Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione, è un evento nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di ...
Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato - Il 18 giugno la prima prova scritta ...
Il 1 aprile alle ore 10.30, si terrà, su iniziativa del Senatore Marco Scurria, presso la Sala Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo "La ricerca come motore del futuro" Il CUIRIF - ...
Istanti nel Tempo, film diretto da Franco Carrozzino, scritto e interpretato dagli studenti, è stato realizzato al termine del corso co-curricolare di “Videomaking” rivolto agli studenti della scuola ...
In questa puntata, Massimo Bernardini incontra lo storico Lucio Villari per parlare di “Illuminismo e musica”. “Il tempo e la storia” (2013–2017) è stato un programma televisivo di divulgazione ...
Rai Scuola arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in tivù”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione. Lezioni di 30 ...