News

PORDENONE/UDINE - La tabella regionale dell'Arpa lo dice chiaramente: nella settimana dal 25 Aprile al Primo maggio i pollini inizieranno a farsi decisamente più presenti ...
Più di 1300 alberi, tra cui cerro, farnia, frassino, leccio, ligustro, pino d’Aleppo e roverella, sono stati piantati con ...
In occasione della Pasqua, Miniconf ha scelto di trasformare un gesto di festa in un’occasione di solidarietà: sono state donate 104 uova di cioccolato a tutti i bambini e bambine del plesso scolastic ...
Al salone biennale di Euroluce, tra la moltitudine di proposte abbiamo selezionato cinque modelli unici nello stile, creati ...
Saronno, due anni fa l’incendio devastante. Ora la nuova stagione frutto dell’iniziativa di scout e volontari che hanno ...
Domani, martedì 22 aprile, alle 7.30 si terrà un presidio contestuale al tentativo di abbattimento dei pini di Viale Romagna ...
Infine, il 10 agosto (Santuario della Madonna del Frassino – Peschiera del Garda), Francesco Gibellini e Stefano Manfredini con Aura Barocca, e il 14 agosto (Hotel Le Ali del Frassino ...
Le specie scelte sono tutte autoctone e adatte all’ecosistema locale: carpino bianco, ciliegio e melo selvatici, frassino maggiore, sorbo domestico. Gli arbusti, come biancospino, rosa canina e ...
A rivelare per primo il legame tra polline e raffreddore da fieno fu un medico inglese e un colpo di fortuna – la curiosa storia di Charles H. Blackley.
La ricerca del comfort estremo percorre la strada del minimalismo funzionale che riscopre i metalli come materia progettuale.