News

Il D.Lgs. n. 43/2025 ha sostituito l’art. 64 del Testo Unico accise in materia di prestazione della cauzione, con l’obiettivo ...
Per l’avvio e lo sviluppo di micro e piccole imprese giovanili e femminili è attualmente attivo l’incentivo “ON-Oltre Nuove ...
La legge quadro per la gestione della ricostruzione post-calamità (legge n. 40/2025) riconosce il ruolo chiave dei lavoratori ...
Al momento della stipula di un contratto a termine, datore di lavoro e lavoratore convengono sulla data di fine scadenza ...
I sostituti d’imposta che non hanno trasmesso la CU 2025 entro il 17 marzo 2025 hanno tempo fino al 16 maggio per sanare le ...
Ingorgo di autorità di controllo sull’intelligenza artificiale (IA). Le imprese avranno a che fare con un groviglio di enti, ...
L’assegnazione del mezzo aziendale ad un dipendente per uso promiscuo comporta una serie di rischi ed opportunità per ...
Il decreto Sicurezza ha introdotto nuove fattispecie di reato che avranno conseguenze per le imprese sotto il profilo della ...
Il contribuente che ritenga infondata una comunicazione di irregolarità ricevuta ai fini delle imposte sui redditi o dell’IVA ...
Al pari del modello Redditi, anche il modello IRAP 2025 - anno di imposta 2024 vede l’introduzione di alcune novità finalizzate a rappresentare ...