News

A marzo, il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni è sceso al 3,14%, in calo rispetto al 3,18% di ...
La Banca Centrale Europea accelera sulla strada del sorpasso del tasso variabile sul fisso, con il settimo intervento consecutivo deciso a partire dal giugno 2024. Giovedì 17 aprile un nuovo taglio ai ...
Dopo un biennio segnato da rialzi vertiginosi, i tassi di interesse stanno finalmente tornando a livelli più sostenibili, dopo che la Banca Centrale Europea ha avviato un ciclo di tagli al costo del ...
Il tasso variabile torna ad affacciarsi tra le opzioni percorribili per chi si appresta a richiedere un mutuo casa e, dopo anni di predominio incontrastato del tasso fisso - complice l’impennata dei ...
Nel suo terzo incontro del 2025, la Banca Centrale Europea ha annunciato un nuovo intervento sui tassi d’interesse, riducendoli di 25 punti base. Il tasso sui depositi scende così al 2,25%, quello sui ...
Lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi / liberi professionisti. I richiedenti a fine ammortamento (età attuale + durata del mutuo) non devono superare i 75 anni ...
Nel primo trimestre del 2025, il mercato dei mutui in Italia offre uno spaccato interessante sull’evoluzione delle dinamiche demografiche, economiche e territoriali legate all’accesso alla casa.
La lunga “eccezione” in materia di mutui sta per terminare. Il brusco rialzo dei tassi ufficiali, deciso dalla BCE in seguito all’impennata dell’inflazione dal 2021 in avanti, ha prodotto una ...
Banco Bpm sta per portare a termine l’Offerta pubblica di acquisto (Opa) su Anima. UniCredit ha presentato un’Offerta pubblica di scambio (Ops) per acquisire il controllo dello stesso Banco Bpm, Mps ...